Oderzo: il tuo appartamento tra storia e natura.

Oderzo è uno dei più grandi centri della provincia di Treviso. Vanta il titolo di “Città Archeologica” e “Città d’arte” grazie al suo ricco patrimoni culturale e la capacità di preservarlo con sapiente attenzione: la Biblioteca Civica, il Museo Opitergino Eno Bellis e la Pinacoteca Alberto Martini sono i centri più importanti.

Ma è facile immergersi nella storia anche con una passeggiata in centro: oltre a negozi e boutique potrete visitare le aree archeologiche risalenti al periodo preromano e romano che ben si conservano, come le pavimentazioni musive di via dei Mosaici o i resti di un complesso foreste tra via Roma e via Mazzini.

appartamenti in permuta ad Oderzo

Si affacciano in queste vie di Oderzo graziosi appartamenti in vendita e in permuta, con tre o più locali, in alcuni casi già arredati. La struttura più comune è quella del trilocale, con soggiorno, angolo cottura, due camere da letto e un bagno; molti prevedono anche il posto auto. Queste soluzioni sono particolarmente comode per chi cerca la praticità dei servizi più importanti vicino casa, come farmacie, ospedale, scuole e supermercati. Il comune è poi particolarmente sensibile alla mobilità dei disabili e ha predisposto percorsi urbani a loro dedicati e servizi di trasporto urbano accessibili per tutti.

Oderzo è caratterizzata da un nucleo centrale della bellissima piazza Grande e da una ragnatela di portici, vie e strade che la collegano alle frazioni. A Camino, Colfrancui, Faè, Fratta, Piavon e Rustignè sono ancora saldi i valori tradizionali e forti le relazioni con il territorio e la gente. Sono l’ideale per chi cerca un appartamento di dimensioni più ampie immerso nella campana trevigiana, con tutti i pregi che essa rappresenta, quali in primis tranquillità, tradizioni, cultura, natura.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>